Mod. Virgilio
Audioguida Digitale

L'Audioguida mod. VIRGILIO è un lettore MP3 dotato di un software specifico che accompagna l’Utilizzatore (es. Turista, Visitatore) nell’ascolto dei brani secondo i contenuti caricati dall’Operatore (es. Museo). La qualità di ascolto dei brani in formato audio digitale è ottima.
|
L'Audioguida è dotata di accumulatore al litio da 3,7V 620mAh. E’ possibile caricare l’accumulatore utilizzando una delle seguenti modalità: - tramite caricatore da rete USB singolo mod. CP 1 - tramite caricatore modulare da tavolo mod. CP 10 a 10 posizioni.
|
Caratteristiche Caricatore Singolo mod. CP1
|
Caricatore da rete |
mediante presa USB |
Alimentazione |
230 V c.a. - 5 V c.c. |
Tipo di carica |
300 mA/h |
Tempo di ricarica |
8 ÷ 10 h |
Codice prodotto: 95159
Caratteristiche Caricatore Intelligente Modulare a 10 posizioni mod. CP10
|
Il caricatore CP 10 permette di ricaricare le audioguide in modo intelligente, mantenendo sempre in piena carica le batterie senza danneggiarle. È possibile affiancare più caricatori in modo da disporre di posizioni di ricarica illimitate. |
Caricatore da tavolo |
10 posizioni di ricarica |
Alimentazione |
230 V c.a. - 5 V c.c. (alimentatore in dotazione) |
Tipo di carica |
4 A/h |
Tempo di ricarica |
8 ÷ 10 h |
Dimensioni |
53 x 8,5 x 6,8 cm |
Codice prodotto: 95150
L'Audioguida VIRGILIO può essere utilizzata con le seguenti cuffie e auricolari:
|
Auricolare Mono mod. CM 2 |
Auricolare Mono mod. CM 3 |
Auricolare Mono mod. PGM |
Auricolare Stereo mod. PGS |
Auricolare Stereo mod. CM 4 |
Auricolare Stereo mod. CM 5 |
Auricolare Stereo mod. CS 8 |
L'Audioguida mod. Virgilio offre i seguenti vantaggi:
|
PER L'OPERATORE
|
Si collega al PC tramite cavo USB: quando l'Audioguida è collegata al computer funziona come una normale periferica di memoria addizionale, pertanto è possibile trasferire, copiare, incollare e cancellare a piacere i file in formato MP3 direttamente da Risorse del Computer.
|
Il caricatore modulare da tavolo a 10 posizioni affiancabili permette di caricare le Audioguide in qualsiasi quantità ed in modo intelligente, mantenendo sempre in piena carica le batterie senza danneggiarle; inoltre, permette di tenere sempre sotto controllo il numero di apparecchi che non sono ancora stati restituiti dall'Utilizzatore.
|
Le 2 prese auricolari permettono l’utilizzo di un minor numero di apparecchi.
|
Il cursore ON/OFF (Reset) è leggermente incassato per evitare che l'Utilizzatore possa spostarlo involontariamente, disattivando l'apparecchio.
|
È costruito con materiali robusti, pertanto è adatto all’utilizzo frequente.
|
PER L'UTILIZZATORE
|
È compatto, maneggevole, semplice ed intuitivo nell'uso
|
Grazie al display retro-illuminato è possibile visualizzare i brani anche in una stanza buia (la luce del display si spegne automaticamente dopo 7 secondi e si riaccende al primo tocco dei tasti).
|
Le 2 prese auricolari consentono a 2 persone di condividere la stessa Audioguida.
|
L'altoparlante esterno posto sul retro consente l'ascolto a persone che non desiderano indossare le cuffie.
|
L’apposito aggancio permette di appenderlo al collo con un cordoncino.
|
Codice prodotto 256 Mb: 10169 Codice prodotto 1Gb: 10226 Codice prodotto 4Gb: 10376
Riproduzione brani |
in formato MP3 |
Qualità audio |
digitale |
Memoria integrata |
256 MB (codice 10169) 1GB (codice 10226) 4GB (codice 10376) |
Memoria espandibile |
con SD Card in posizione interna anti-furto |
Collegamento PC |
tramite porta USB |
Trasferimento dati |
direttamente da PC |
Possibilità di creare cartelle e sottocartelle |
per un totale di 300 file e 40 cartelle, disposte su più livelli |
Ascolto in cuffia |
2 prese jack 3,5 mm per 2 cuffie/auricolari |
Possibilità di ascolto senza cuffia |
con mini altoparlante integrato |
Alimentazione |
batteria ricaricabile al Li-Ion Polymer (in dotazione) |
Autonomia |
24 h circa con utilizzo di cuffie/auricolari 8 h circa con utilizzo altoparlante |
Ricarica batteria |
con caricatore a rastrelliera mod. CP10 (10 posizioni) con caricatore singolo con presa USB mod. CP1 con collegamento a PC tramite porta USB |
Dimensioni |
8 x 10 x 2,5 cm |
Peso (inclusa batteria) |
135 g |
PLUS DI PRODOTTO
|
Display LCD 2.5'' su 5 righe retroilluminato |
Aggancio per collare |
|
Durata |
per 1 GB circa 40 h di ascolto |
Visualizzazione digitale |
volume stato di carica batteria versione software numero brano / tot. dei brani disponibili posizione ascolto / durata brano titoli dei brani |
L'Audioguida è semplice ed intuitiva nell'uso. |
Utilizzo per l'Operatore
|
Rendere l'Audioguda pronta all'uso è molto semplice, infatti è sufficiente: |
1- creare sul PC le cartelle e sottocartelle per i vari argomenti |
2- preparare sul PC i file descrittivi dei vari argomenti, salvarli in formato MP3 ed inserirli in modo appropriato nelle cartelle e sottocartelle preparate in precedenza |
3- trasferire cartelle/file dal PC all'Audioguida mediante presa USB |
Inoltre, l'Audioguida è dotata di un cursore incassato di RESET che, scollegando la batteria, permette di resettare l'apparecchio, senza cancellare la struttura dei file ed i brani contenuti in memoria. |
Utilizzo per il Turista
|
L'Audioguida è un apparecchio dal funzionamento semplice ed intuitivo, dotato di pochi tasti che permettono una scelta rapida del brano da ascoltare: |
tasti frontali "▲▼" - SCROLLING BRANI |
per selezionare i brani |
tasto frontale "●" - PLAY / PAUSA |
per confermare la selezione, avviare o mettere in pausa l'ascolto di un brano |
tasti frontali "VOLUME + / -" |
per regolare il volume |
tasto frontale "■" - STOP / BACK |
per interrompere l'ascolto di un brano o tornare al menù precedente |
tasto laterale ON / OFF |
per accendere e spegnere l'apparecchio |

Computer compatibile IBM |
|
Pentium 166 MHz o superiore |
|
Porta USB |
|
RAM disponibile 64 Mb |
|
Disco fisso disponibile 20 Mb |
|
CD-ROM drive 4x |
|
S.O. compatibili Windows® 98 SP2 Windows® 2000 Windows® XP |
|
Audioguida mod. Virgilio |
|
Manuale d'uso in Italiano |
|
|
I prodotti Cobra sono conformi alle direttive europee sulla marcatura CE, alla normativa sul Risparmio Energetico e alla normativa ambientale RAEE.
|
|
|
|
|
|
|